Tutte le patologie neurodegenerative, che abbiano una base ereditaria o no, hanno i tra i meccanismi sottostanti di sviluppo e di permanenza, l’infiammazione.
Nutrizione, stile di vita, integrazione, sono fattori modificabili di salute che incidono direttamente sul livello di infiammazione sistemica, in positivo o in negativo.
Con la dottoressa Galletti vedremo come incidono tutti questi fattori!
Ecco tutte le info:
Relatore: Dr.ssa Livia Galletti
Biologa Nutrizionista
Programma:
Le patologie neurodegenerative interessano milioni di persone nel mondo. Le due più comuni sono la malattia di Alzheimer e il morbo di Parkinson. L’Alzheimer’s Disease Association, in un report del 2021, stima che il numero di statunitensi affetti da malattia di Alzheimer potrebbero essere circa 6,2 milioni, per quanto riguarda il morbo di Parkinson, la stima per il 2030 è di 1.2 milioni di pazienti.
I numeri italiani risalgono a un unico studio condotto nel 1992-93 e con rivalutazione dei partecipanti nel 1995 e già allora si parlava di un’incidenza stimata di 7 casi per anno per 1000 persone. Si tratta un numero enorme di persone, destinato a crescere negli anni.
In questo corso vedremo come la nutrizione e diversi altri fattori incidono su queste patologie.
WEBINAR: max 100 posti
Saranno rilasciati l’attestato di partecipazione e le slide
Sarà disponibile la registrazione
Il seminario è rivolto a studenti, laureati e professionisti idonei all’iscrizione dei seguenti albi: Biologi, Medici o Dietisti.
Quota di partecipazione: 20€ (bonifico bancario – paypal).
Data e Orario: Giovedì 31 Marzo dalle 18 alle 21.
Modalità di svolgimento: piattaforma on-line.
Per l’iscrizione e per info: https://app.getresponse.com/site2/seminari_shn/?u=Gxk0l…